


Disoccupata e single, nei suo trent’anni, Hee-soo (Jeon Do-yeon) si trova ad affrontare un periodo difficile. Un bel giorno, decide di andare a cercare Byoung-woon (Ha Jung-woo), il suo ex ragazzo. Non è l’amore che permette loro di ritrovarsi, ma 3,500$ che Hee-soo aveva dato in prestito a Byoung-woon un anno prima e che ora reclama. Purtroppo anche Byoung-woon non se la passa bene e non ha un soldo bucato, ma è sorprendentemente sereno perché sa che ci sono donne disposte a dargli dei soldi. Timorosa che Byoung-woon possa scapparsene via prima di saldare il suo debito, Hee-soo lo segue nel suo andare a chiedere in prestito i soldi ad alcune ragazze, così i due ex amanti partono insieme per un viaggio recuperando soldi e ricordi.

My Dear Enemy è sicuramente il film più leggero, umile, ma non per questo inferiore, di Lee Yoon-ki (이윤기). Non ci sono grandi traumi, ma situazioni normali con riflessioni sul passato e sul presente, non per questo meno profonde. Come per i precedenti film il regista non scopre mai fino in fondo le sue carte e anche per questo il film può apparire insoddisfacente nel suo essere inconcludente, ma è proprio da questo aspetto realistico che trae il suo punto di forza. Lee Yoon-ki ci mostra il percorso di ricordi e compassione di Hee-soo attraverso pregevoli accorgimenti registici. I ricordi passano attraverso i fidanzatini che ascoltano la musica scambiandosi gli auricolari, la donna che rompe al telefono con il suo ragazzo nel KFC e la scena del giovane che approccia una ragazza al barbecue (che si ripete tale e quale alla fine del film). Il processo di compassione avviene invece attraverso le varie vicende che coinvolgono i due protagonisti. All’inizio Byoung-woon sembra meritare l’astio di Hee-soo nei suoi confronti, ma Hee-soo scopre via via che è un ragazzo ingenuo ma buono, che non ha più una casa e una moglie, che aiuta chi se la passa male anche quando lui se la passa peggio, che sa cosa vuol dire essere ferito nei sentimenti, soprattutto se la causa è lei, un acquario che lascia nelle situazioni meno opportune; che per causa sua prende una storta e che parla di momenti difficili che ha passato, rompendo il muro di risentimento di Hee-soo a cui non resta che piangere. Descritti i meriti del regista non si può però non parlare poi dei due veri mattatori del film. Jeon Do-yeon (전도연), di ritorno dai fasti di Cannes, illumina la scena con la sua sola presenza. Per tutto il film è scontrosa, chiusa nel suo risentimento. Recita poche battute, il resto è lasciato alle sue espressioni seccate e di rinuncia che alla fine si sciolgono tutte in un’ipotesi di pianto e in quel semplice sorriso che tramortisce. Unica. Ha Jung-woo (하정우), dal canto suo, fa la controparte logorroica. Dà vita a un personaggio ingenuo e immaturo, un po’ come quello di The Moonlight Of Seul, se non fosse che quest’ultimo è vile e approfittatore, tutto il contrario dell’onesto, umile e ottimista Byoung-woon. Conclude in grande stile un anno da protagonista cominciato con il ruolo del serial killer in The Chaser. Da sottolineare l’elegante colonna sonora jazz di Kim Jung Bum.

Versione
BiFOS
Titolo Originale
멋진 하루 (Meotjin haru)
Genere
Romantico
Regia
Lee Yoon-ki
Soggetto
Taira Azuko
Sceneggiatura
Park Eun-yeong
Interpreti
Jeon Do-yeon (Kim Hee-su), Ha Jung-woo (Jo Byeong-woon)
Choi Il-hwa (ospite del cugino), Gi Ju-bong (ospite del cugino),
Han Hyo-ju (donna alla fermata del bus/voce che parla al telefono),
Jang So-yeon (Eun-jeong), Jo Si-nae (professoressa),
Kim Hye-ok (Presidente Han), Kim Joo-ryeong (madre di So-yeon),
Kim Jung-ki (Cugino), Kim Young-min (Dae-hee, il marito di Hong-ju),
Oh Ji-eun (Park Se-mi), Seo Dong-won (ospite del cugino),
Sin Yeong-jin (moglie del cugino), Lee Seung-yeon-I (donna all’ippodromo),
Jeong Woo-hyeok (uomo all’ippodromo), Kim Seung-hoon (Signor Kang),
Jeong Kyeong (Hong-joo)
Montaggio
Kim Hyeong-ju
Corea del Sud, 2008, 123′

Trailer
Ibadi – Geurium

Intervista a Jeon Do-yeon e Ha Jung-woo


Ordina il DVD/Blu-ray su
Pubblicato il 28/04/2020 da KoreanWorld.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.