

In Black Summer Ji-hyeon (Woo Ji-hyun) ha un contratto da dipendente nel dipartimento di cinema del college locale. È fidanzato con Su-jin (Kim Soo-jin), e di tanto in tanto scrive poesie ispirate da situazioni di vita quotidiana. Un giorno, mentre provina degli attori, incontra Geon-woo (Lee Gun-woo), una sua vecchia conoscenza dell’università. I due vanno a vivere insieme ad altri due studenti di cinema del college, e passano le giornate spensieratamente.
Finché Ji-hyeon e Geon-woo cominciano a provare attrazione l’uno verso l’altro. Su-jin e Ga-eun (Lee Ga-eun), la ragazza di Geon-woo, cominciano a sospettare qualcosa a causa della ritrosia di entrambi i ragazzi. E il sospetto diventa realtà quando un video che mostra una loro effusione viene condiviso in rete. Da quel momento, la comunità del college evita Ji-hyeon, e i due coinquilini invitano Ji-hyeon e Geon-woo a trovarsi un’altra sistemazione.

Titolo Originale
검은 여름 (geom-eun yeo-reum)
Genere
Drammatico
Regia e Sceneggiatura
Lee Won-young
Interpreti
Woo Ji-hyun, Lee Gun-woo, Kim Jin-yeon, Kim Soo-jin, Lee Ga-eun
Corea del Sud, 2017, 111′

Black Summer di Lee Won-young è un melodramma intimista che segue una relazione omosessuale, dalla sua nascita agli ostacoli insormontabili che gli si presentano davanti.
I protagonisti sono dapprima ignari della loro identità di genere, ma condividono esperienze e situazioni familiari che li avvicinano l’un l’altro. Entrambi sono fidanzati da 4 anni con le loro rispettive ragazze, e hanno delle figure paterne affatto edificanti. Dall’empatia all’attrazione il passo è breve, e l’intesa nasce spontanea, tra bevute e risate con gli amici. Purtroppo devono vivere la loro relazione in clandestinità, e il motivo è ben spiegato dalle conseguenze della rivelazione dei loro rapporti intimi. Osteggiato da colleghi omofobi e coinquilini che si sentono traditi, Ji-hyeon non ha via di scampo.
Lee Won-young racconta con tatto e stile l’evolversi della storia. Affida prima di tutto a Ji-hyeon il compito di descrivere poeticamente il mondo che lo circonda, e indugia su testi di canzoni che riflettono la malinconia dei volti che le cantano e che le ascoltano. Sottolinea poi con numerose scene decorate dallo stesso intenso motivo musicale, il lirismo di alcuni momenti.
Dove esagera però è nel montaggio che, facendo a meno del flashback e del flashforward, unisce alla rinfusa sequenze temporali distanti tra loro, che non trovano unità d’insieme nemmeno a visione ultimata. Inoltre il passaggio da una scena all’altra è lineare, confondendo lo spettatore che non ha chiara la successione degli eventi.
Non mancano riflessioni sul mondo del cinema. Dopotutto quasi tutti i personaggi sono del mestiere, e c’è chi considera deleterio il servizio militare per chi poi voglia intraprendere successivamente la carriera d’attore, o chi afferma quanto siano importanti le conoscenze nel mondo del cinema coreano, come forse sostiene anche Lee Won-young.
Ordina il DVD/Blu-ray su
Pubblicato il 17/07/2021 da KoreanWorld.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.