


In A Little Princess, l’anziana Mal-soon (Na Moon-hee) vive da sola in una casa sulle colline di Busan. Finché un giorno irrompono nella sua vita Gong-joo (Kim Su-an) e In-joo (Song Ji-an), le sue nipoti orfane della figlia scappata di casa. Proprio mentre Gong-joo e Mal-soon cominciano ad affezionarsi l’un l’altra, la nonna mostra i primi sintomi di demenza senile. A causa della sua malattia, Mal-soon si dimostra un pericolo per l’incolumità della piccola In-joo. Di conseguenza Mal-soon decide di farsi ricoverare in una casa di riposo, affidando le nipoti ad una famiglia che intende adottarle. Ma Gong-joo, non volendo abbandonare la nonna, preferisce restarle accanto per accudirla.

Titolo Originale
나랏말싸미 (na-rat-mal-ssa-mi)
Genere
Drammatico
Regia
Heo In-moo
Sceneggiatura
Heo In-moo, Im Hee-chul
Interpreti:
Na Moon-hee, Kim Su-an, Ko Kyu-pil, Im Han-bin, Kang Bo-kyeong, Jin Sun-mi, Shim Wan-joon, Choi Jung-yoon, Im Hyun-sung, Lee Yong-yi, Chun Woo-hee, Choi Soo-young, Kwon So-hyun
Corea del Sud, 2019, 104′

A Little Princess è un dramma familiare sull’abbandono e il ritrovarsi tra due soggetti fragili che non possono sostenersi a vicenda pur volendolo.
Da una parte abbiamo infatti un’anziana, che essendo affetta da demenza senile rischia addirittura di recar danno al nucleo familiare. Dall’altra invece c’è una bambina costretta a compiere una scelta dolorosa tra nonna e sorella, non potendo occuparsi di entrambe, considerata la giovane età.
Il tema dell’abbandono è centrale, in quanto Gong-ju, pur essendo orfana di una matrigna violenta, è profondamente grata a quest’ultima per non averla abbandonata. E la morte della matrigna, che segue quella del padre, è un doppio abbandono che solo la nonna può comprendere e risolvere. Non è un caso che Gong-ju confidi a Mal-soon un segreto che questa già conosce in cuor suo, tramite poi lo stesso gioco con cui a sua volta Gong-ju rivela alla nonna di conoscere i sentimenti che quest’ultima cercava di nascondere. Ed è comprensibile quindi la scelta di Gong-ju di ritrovare la nonna dopo averla abbandonata, per via di un legame profondo fatto di sottintesi. Il destino poi vorrà che a un altro abbandono corrisponderà un altro relativo ritrovamento.
Per il resto, nel finale impera il dramma, dopo però un intermezzo di leggera commedia affidata alla veterana Na Moon-hee, all’assistente sociale innamorato e al gruppo di marmocchi, tra cui spicca la Kim Su-an di Train to Busan, molto versatile, nonostante la giovane età.
Curiosa la partecipazione di Chun Woo-hee (l’Han Gong-ju che ricorda per assonanza la Nah Gong-ju di Kim Su-an) in un ruolo però totalmente accessorio e superfluo. Così come è superfluo, se non addirittura insensato, l’accennare a una malattia che Gong-ju mostra poi di non avere.
Ordina il DVD/Blu-ray su
Pubblicato il 30/05/2021 da KoreanWorld.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.