


In Mourning Grave In-soo (Kang Ha-neul) ritorna al suo paese natale in Corea del Sud dopo aver vissuto negli Stati Uniti. Ad accoglierlo c’è suo zio Seon-il (Kim Jung-tae), un pigro esorcista che, come il nipote, vede fantasmi che gli chiedono di liberarli dal rancore. Proprio il fantasma di una sua compagna di classe spinse In-soo ad andarsene quando da bambino non riuscì a denunciare l’assassino dell’amica. Tornato in paese In-soo viene tampinato costantemente dal fantasma di una giovane ragazza (Kim So-eun). Deve inoltre fare i conti con il bulli del nuovo istituto che frequenta, tormentati a loro volta dal fantasma di Sae-hee, suicidatasi in seguito alle molestie dei suoi compagni di classe.

Titolo Originale
소녀괴담 (son-nyeo-gwi-dam)
Genere
Horror
Regia
Oh In-chun
Sceneggiatura
Lee Jong-ho
Interpreti
Kang Ha-neul, Kim So-eun, Kim Jung-tae, Han Tae-rin, Park Doo-sik, Joo Min-ha, Joo Ah-reum, Kwak Jung-wook, Park Choong-sun, Lee Ah-hyun, Oh Yoon-hong, Kim Young-choon, Lee Bom
Corea del Sud, 2014, 90′

Tra teen-horror, commedia e romanticismo, Mourning Grave di Oh In-chun si concentra sul tema del bullismo scolastico, molto più spaventoso di un fantasma rancoroso.
Al di là di qualche intuizione registica sfruttata non a dovere e timidi salti dalla sedia, ciò che infatti lascia sgomenti è il clima di violenza, omertà e indifferenza che domina nella scuola. Un cartello, indicante che la violenza non è ammessa, campeggia all’entrata dell’Istituto proprio in seguito ad episodi che ne hanno reso necessaria l’affissione. Ciò nonostante il bullismo attraversa tutte le epoche, prosegue imperterrito e coinvolge tutti, da insegnanti assassini o distratti a studenti arroganti o timorosi. Questi ultimi sono i più pericolosi, in quanto non intervengono davanti a un sopruso per paura di diventarne a loro volto oggetto.
Ma anche se non vogliono esserlo, sono tutti coinvolti, e il finale ironicamente desolante lo testimonia. Nonostante il ricambio generazionale, tutti i nuovi studenti sono pronti a mentire con il sorriso stampato sulla faccia, mentre il bullismo ha mietuto un’altra vittima
Per quanto riguarda la sceneggiatura è assai prevedibile. Chi sia in realtà il fantasma mascherato è intuibile ancor prima che il protagonista veda una sua foto, che lo spettatore non può visionare per una sterile suspense.
Superflui e di contorno poi gli elementi comici e romantici, affidati i primi a una maschera comica come Kim Jung-tae, e i secondi alla coppia Kang Ha-neul–Kim So-eun, per la prima volta entrambi protagonisti sul grande schermo.
Ordina il DVD/Blu-ray su
Pubblicato il 25/07/2021 da KoreanWorld.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.