








The Pension è diviso in 4 capitoli:
L’esaurimento nervoso
I coniugi Mi-kyeong (Park Hyo-joo) e Choo-ho (Jo Han-chul) si recano presso una pensione in montagna con l’intento di eliminare l’uomo che ha investito e ucciso la loro figlia.
Una donna andata nel bosco
Anche Park Hyuk-kwon e Rie Young-zin sono marito e moglie che approfittano del fine settimana per riposare presso la pensione. Ma lei non ha bisogno di riposarsi da una vita matrimoniale che la induce all’apatia. Dopo aver discusso con il marito, s’inoltra da sola nel bosco limitrofo dove incontra l’amante (Kim Tae-hoon).
L’eremita
Dopo aver divorziato dalla moglie, Jae-deok (Jo Jae-yun) si è rifugiato in montagna per condurre la pensione. Sebbene la madre gli organizzi degli appuntamenti al buio, Jae-deok si è ormai rassegnato all’idea di rimanere scapolo. Un giorno arriva nella sua pensione Ja-yeong (Shin So-yul), una donna in preda a una crisi nervosa. Supponendo che le sue lacrime siano dovute alla fine di una storia, Jae-deok si offre di consolarla. Ma in realtà la donna piange per un altro motivo per cui Jae-deok finirà per farne le spese.
Una signora dal futuro
In-ho (Lee Yi-kyung) sostituisce temporaneamente Jae-deok nella conduzione della pensione. Dopo aver litigato con la sua ragazza (Yoon Joo), viene coinvolto nel caso del furto dell’anello di Mi-yeon (Yoo Ji-yeon), una delle clienti della pensione. Quest’ultima accusa In-ho e una coppia di amanti di averle rubato il prezioso gioiello.



Titolo Originale
더 펜션 (deo pen-syeon)
Genere
Film a episodi, Drammatico, Romantico, Commedia
Regia e Sceneggiatura
Jung-Heo Duk-jae, Ryu Jang-ha, Yang Jong-hyeon, Yoon Chang-mo
Interpreti
Jo Jae-yun, Park Hyo-joo, Jo Han-chul, Rie Young-zin, Park Hyuk-kwon, Kim Tae-hoon, Shin So-yul, Oh Tae-kyung, Hwang Sun-hee, Lee Yi-kyung, Han Jae-young, Park Ji-yeon, Yoo Ji-yeon, Yoon Joo, Hwang Gun, Sin Jeong-man, Kim Ha-yeon, Seol Woo-hyeon
Corea del Sud, 2018, 113′



The Pension è un film a episodi in cui quattro storie, ognuna diretta da un regista diverso, si svolgono nello stesso luogo in ordine cronologico.
Tuttavia, pur partecipando ad un sostanziale senso di continuità narrativa e scenografica, ciascun episodio si connota di una propria identità precipua. Se il primo episodio è indubbiamente drammatico, il secondo vira sul melò romantico. E al successivo crime movie esistenziale fa seguito una commedia degli inganni.
Ogni episodio è comunque legato da un mistero da svelare nel corso della narrazione. Si comincia così con un proposito vendicativo camuffato da viaggio di una coppia in crisi. Successivamente è il turno di un tradimento inaspettato, ma che non turba più di tanto un rapporto comunque asfittico. Anzi, forse addirittura lo rinforza. Con il terzo episodio invece, un sequestro frainteso per la fine di una relazione si dispiega man mano, scontrandosi con il sogno di Jae-deok di ricominciare ad amare. Da ultimo, l’episodio finale instilla l’ipotesi soprannaturale (la signora dal futuro) che svia ironicamente l’attenzione da una truffa architettata fin nei minimi dettagli.
Ad ogni modo il progetto si caratterizza per un’unità di composizione che dipende molto anche dalla sintonia tra i registi. Infatti tutti, ad eccezion fatta di Yang Jong-hyeon, regista di Kill Me, hanno già collaborato in precedenza in Springtime.
Pubblicato il 14/02/2021 da KoreanWorld.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.