


In A Quiet Dream, dopo la morte della madre, Ye-ri (Han Ye-ri) si trasferisce da Yanbian a Seul. Ad attenderla c’è il padre, che ben presto rimane paralizzato. Per guadagnarsi da vivere Ye-ri gestisce un bar, che ha tra i suoi abituali avventori tre scapoli che le fanno la corte. Il trio è composto da Jeong-beom (Park Jung-bum), un disertore nordcoreano bipolare, Ik-joon (Yang Ik-june), un gangster in cerca di redenzione, e Jong-bin (Yoon Jong-bin), l’epilettico padrone di casa di Ye-ri. Anche Joo-yeong (Lee Joo-young), che ama giocare a calcio e guidare il suo scooter, è invaghita di Ye-ri, e le dedica delle poesie.

Titolo Originale
춘몽 (chun-mong)
Genere
Commedia
Regia e Sceneggiatura
Zhang Lu
Interpreti:
Han Ye-ri, Yang Ik-june, Park Jung-bum, Yoon Jong-bin, Lee Joo-young, Lee Joon-dong, Choi Si-hyung, Shin Min-a, Yoo Yeon-seok, Kim Eui-sung, Kim Tae-hoon, Jo Dal-hwan, Kang San-eh
Corea del Sud, 2016, 101′

Presentato al 21° Festival Internazionale del Cinema di Busan, A Quiet Dream, il decimo film del regista sino-coreano Zhang Lu è un buddy movie in cui il sogno dialoga con la realtà.
I tre protagonisti maschili si contendono il cuore di Ye-ri, per poi ritrovarsi ad aiutarsi l’un l’altro e a manifestarle il loro affetto incondizionato. I loro ruoli sono simili a quelli che hanno interpretato e diretto nei film che li hanno resi celebri. Se il gangster di Yang Ik-june ricorda l’esattore interpretato da egli stesso nel suo Breathless, il disertore nordcoreano di Park Jung-bum sembra proprio uscire dal suo The Journals of Musan. Mentre il padrone di casa un po’ allocco di Yoon Jong-bin è la fotocopia più adulta del soldato interpretato nel suo The Unforgiven.
Tramite un piano sequenza che diventa soggettiva, dopo 30 minuti fanno capolino i titoli d’apertura, che suggeriscono la materia del film. Attori che recitano con i loro stessi nomi si ritrovano in una commedia in cui i confini tra sogno e realtà non sono ben definiti. La fotografia in bianco e nero poi non fa che esaltare quest’aspetto. E così il padre parla nonostante sia impossibilitato a farlo. Inoltre precipita con la sedia a rotelle, come se spinto da un desiderio inconscio della figlia. A ciò si aggiungono un indovino che vaticina in maniera velata il destino della protagonista, un’anziana che esce da un armadio in cui stava pregando, e un attore fallito che minaccia con una pistola finta chiunque non si comporti seriamente.
L’introduzione poi di vari personaggi interpretati da Shin Min-a, Yoo Yeon-seok, Kim Eui-sung e Kim Tae-hoon, rende ancor più surreale il tono di una pellicola che riesce a far sorridere anche chi, come Ik-joon, non apprezza i film d’avanguardia.
Ordina il DVD/Blu-ray su
Pubblicato il 20/07/2021 da KoreanWorld.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.