
Anche se il festival non avrà luogo quest’anno a causa della pandemia in corso di Covid-19, il festival di Cannes ha annunciato la sua settantatreesima selezione ufficiale la sera del 3 giugno. Tra i 56 titoli di questa insolita edizione 2020, che non presenta sezioni, ci sono una coppia di film coreani: Peninsula di YEON Sang-ho e Heaven: To the Land of Happiness di IM Sang-soo. Entrambi i registi hanno già presentato due film a Cannes in passato.
Peninsula è l’attesissimo sequel di TRAIN TO BUSAN (2016), zombie movie di successo che fu presentato nella sezione Midnight Screenings a Cannes nel 2016. Gli eventi di Peninsula si svolgono quattro anni dopo quelli di TRAIN TO BUSAN (2016). Varie fazioni di sopravvissuti cercano di difendersi in una terra piombata in un’atmosfera distopica senza legge. Il film presenta un nuovo cast guidato da GANG Dong-won (The Priests, 2015) e LEE Jung-hyun (The Battleship Island, 2017). L’esordio registico di YEON, il film d’animazione The King of Pigs (2011), è stato anch’esso presentato a Cannes nella sezione Directors’ Fortnight nel 2012. I diritti di Peninsula sono gestiti internazionalmente da Contents Panda e uscirà in Corea del Sud a luglio per Next Entertainment World.
Ritorna nella selezione ufficiale di Cannes dopo otto ani di assenza il veterano regista IM Sang-soo con Heaven: To the Land of Happiness. Interpretato da CHOI Min-shik (Forbidden Dream, 2019) e PARK Hae-il (The King’s Letters, 2019), il film è un road movie su un uomo che evade dal carcere e si avventura nella strada per la felicità con un uomo incontrato per caso. Il regista IM ha già presentato due film a Cannes in passato, entrambi in competizione: The Housemaid nel 2010 e The Taste of Money nel 2012. Le vendite internazionali del film, prodotto da Hive Media Corp, sono gestite da Finecut. Non è ancora stata stabilita una data per l’uscita in Corea del Sud.
I film coreani sono stati a lungo un punto di riferimento sulla Croisette, raggiungendo il culmine nel 2019 quando PARASITE di BONG Joon-ho è diventato il primo film coreano nella storia a vincere l’ambita Palma d’Oro. Ha incassato molto al botteghino e raggiunto molti traguardi storici, tra cui diventare il primo film in lingua straniera a vincere l’Oscar come Miglior Film agli Academy Awards di quest’anno, dove ha conquistato un totale di quattro statuette.
Anche se non si svolgerà nessun festival quest’anno sulla Croisette, i film che ricevono il timbro della selezione ufficiale possono aspettarsi una spinta alle loro speranze di distribuzione e potranno forse essere presentati in altre manifestazioni importanti. Nel frattempo, si svolgerà un’edizione online del Cannes Film Market dal 22 al 26 giugno.
Fonte Kobiz
Pubblicato il 16/06/2020 da KoreanWorld.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.