


In Daemuga: Sorrow and Joy il giovane precario Sin-nam (Ryu Kyung-soo) investe tutti i suoi risparmi per frequentare un’accademia per sciamani. Purtroppo però, per quanto si sforzi, non riesce ad ottenere risultati. Si arrangia così esercitando la professione con l’inganno.
Mentre pratica un esorcismo per una donna di nome Jeong Yoon-hee (Seo Ji-yoo), riesce comunque ad ospitare nel suo corpo lo spirito del di lei padre. Alla richiesta da parte di Yoon-hee di sapere dove è nascosto il suo contratto di locazione, il padre rifiuta di risponderle. Pertanto Yoon-hee chiede aiuto al suo amante sciamano Seong-joon (Park Sung-woong) e rapisce Sin-nam, facendolo nascondere da Son Ik-soo (Jung Kyung-ho).
Quest’ultimo è disposto a pagare profumatamente Yoon-hee per impossessarsi del contratto di locazione del padre, in modo da portare avanti il suo piano di riqualificazione urbana che gli consenta di impadronirsi dell’intero quartiere, dopo aver invitato gli abitanti ad andarsene dietro un cospicuo risarcimento. Intanto Cheong-dam (Yang Hyun-min), collega di Sin-nam, si mette sulle tracce del ragazzo scomparso.

Titolo Originale
대무가: 한과 흥 (dae-mu-ga: han-gwa heung)
Genere
Crimine
Regia e Sceneggiatura
Lee Han-jong
Interpreti
Park Sung-woong, Yang Hyun-min, Ryu Kyung-soo, Seo Ji-yoo, Jung Kyung-ho, Nam Tae-woo, Ki Joo-bong, Baek Hyun-joo, Moon Chang-gil, Lee Yong-nyeo, Yoon Kyung-ho, Kim Kyung-ik
Corea del Sud, 2022, 107′

Daemuga: Sorrow and Joy unisce l’ironia sulla pratica dello sciamanesimo in tempi moderni alla critica sui frequenti piani di riqualificazione urbana.
Sebbene sopra le righe per esigenze narrative (è pur sempre una commedia), Lee Han-jong spiega quanto il denaro influisca nello sciamanesimo, sia per l’acquisizione di nuovi adepti che per l’esercizio della professione. Sin-nam è un giovane squattrinato, e per imparare un mestiere che richiede facoltà innate deve sborsare tanti soldi quanti quelli che dovrà guadagnare per rimettersi in pari. Per farlo deve necessariamente raggirare i potenziali clienti, adescandoli in rete con messaggi illusori, e indagando sulla loro vita per poterli truffare.
Sempre il denaro è l’elemento cardine su cui si affannano il resto dei personaggi. Come ad esempio Yoon-hee, che uccide il padre per un contratto di locazione, la cui vendita può assicurarle un gruzzolo ingente. Lo stesso discorso vale per il resto degli abitanti del quartiere che issano una bandiera rossa, a dimostrazione della resa all’alloggio di fronte a un cospicuo risarcimento. Ad approfittarne è Ik-soo che, ad ogni modo, sfrutta il denaro e chi ne ha bisogno per un puro atto vendicativo.
Motivo per il quale il suo status di villain è controverso (dopotutto ha sofferto per primo un’ingiustizia), e Sin-nam è una vittima fino a quando decide di lucrare sull’ingenuità del prossimo.
Ordina il DVD/Blu-ray su
Pubblicato il 04/08/2023 da KoreanWorld.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.