






Gyung-sun (Lee Hye-young) è una tassista dal passato oscuro che ha vissuto di certo momenti migliori e che vive lontano da sua figlia. E’ ricercata da dei gangsters ai quali deve restituire del denaro che insieme al marito si è fatta prestare in passato. Soo-ji (Jeon Do-yeon), amante dell’ex pugile Bulldog (Jung Jae-young), è un ex animatrice di incontri di boxe che sogna di diventare una cantante. Uno scontro automobilistico unisce i destini delle due protagoniste, intente a cambiare la loro vita sfruttando la situazione offerta da un colpo che KGB (Goo Shin), boss malavitoso, cerca di mettere in atto prendendo i soldi delle scommesse clandestine sui combattimenti tra cani gestiti da Bulldog.





“Fermi tutti, polizia!!!”
Così inizia (e si ripete) questo noir d’azione che circuita continuamente su un episodio riprendendo gli incastri temporali e certi elementi pulp secondo molti ispirati a Tarantino e Guy Ritchie. Del secondo soprattutto riprende il tono da commedia e la causa scatenante del susseguirsi degli eventi, in Snatch era un diamante mentre in questo film una borsa piena di soldi. Caratteristiche che comunque contraddistinguono il cinema del regista Ryoo Seung-Wan, qui al suo primo film ad alto budget in cui rinuncia in parte sia al sangue che alle lacrime (come da titolo), abbondantemente presenti nel precedente Die Bad (2000), per avvicinarsi sempre di più, concentrandosi su azione e humour, ai gusti del grande pubblico, fino a sposarli definitivamente nel successivo Arahan (2004). Gli attori (Ryoo tende a lavorare il più delle volte sempre con gli stessi) danno tutti il meglio di sé, a cominciare da Jung Jae-young (Silmido, Someone Special, So Cute), tagliatissimo per il ruolo dell’ex pugile burbero. Brave anche le due protagoniste Lee Hye-young (Gaebyeok) e Jeon Do-yeon (The Contact, Happy End, The Harmonium in my Memory). Da notare anche la presenza, seppur in un ruolo minore (il leader dei tre teppisti), del fratello-attore feticcio del regista, Ryoo Seung-beom (Die Bad, Arahan, Crying Fist), particolarmente carismatico nei ruoli da commedia, e di Jung Doo-hong (il gangster silenzioso), qui anche coreografo per le scene d’azione (lo era già stato per Musa).





Titolo Originale
피도 눈물도 없이 (Pido nunmuldo eobshi)
Regia
Ryu Seung-wan
Sceneggiatura
Jung Jin-wan, Ryu Seung-wan
Produttore
Kim Seong-je
Produttore esecutivo
Kim Mi-hee
Interpreti
Jeon Do-yeon, Lee Hye-young,
Jung Jae-young, Goo Shin,
Jung Doo-hong
Musica
Han Jae-kwan
Fotografia
Choi Young-hwan
Montaggio
Kim Sang-bum
Scenografia
Ryu Sung-hee
Assistente alla regia
Jung Doo-hong
Produzione
Fun & Happiness
Distribuzione
Cinema Service
Corea del sud, 2002, 116’


Ordina il DVD/Blu-ray su
Pubblicato il 30/04/2020 da KoreanWorld.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.