

In One Step, Si-hyeon (Sandara Park) perde la memoria dopo essere stata investita in un incidente stradale. Inoltre mostra i sintomi della cromestesia, una forma di sinestesia che trasforma visivamente la percezione uditiva. A causa di ciò non può ascoltare musica, o l’esplosione di colori che vedrebbe la stordirebbe. Durante il sonno, Si-hyeon canticchia un motivo legato al suo passato. Al fine di recuperare i suoi ricordi, contatta un programma radiofonico in cui il compositore Ji-il (Han Jae-suk) individua canzoni tramite un semplice accenno melodico. Nonostante non riesca a riconoscere la melodia della ragazza, Ji-il cerca di aiutare Si-hyeon a superare il suo disturbo.

Titolo Originale
원스텝 (won-seu-teb)
Genere
Musicale
Regia e Sceneggiatura
Juhn Jai-hong
Interpreti
Han Jae-suk, Sandara Park, Cho Dong-in, Hong Ah-reum, Jo Dal-hwan, Ha Hyun-gon
Corea del Sud, 2016, 87′

Con One Step, Juhn Jai-hong, il regista di Beautiful e Poongsan, s’imbarca in un film musicale dagli orizzonti limitati.
Innanzitutto perché serve principalmente a lanciare l’esordio cinematografico dell’ex cantante delle 2NE1 Sandara Park. Secondo poi perché, pur ispirandosi a Begin Again di John Carney, preferisce concentrarsi sulle performance canore della protagonista piuttosto che dare un senso compiuto alla sceneggiatura.
Se infatti nel film con Mark Ruffalo e Keira Knightley le esibizioni musicali accompagnavano, esaltando, una storia di riscatto per entrambi i protagonisti, in One Step tutto rimane sospeso e irrisolto. Anche se il regista vorrebbe convincere che Si-hyeon compia un percorso di affrancamento dal passato in vista di un futuro roseo in cui sarà il talento a definire la sua identità, né lo spettatore e né la stessa protagonista finiscono per conoscere gli antefatti dell’incidente, fondamentali a livello narrativo.
E così la causa della cromestesia resta ignota. Può dipendere dall’incidente, come essere un disturbo congenito. Inoltre, gli squarci di memoria legati all’infanzia della protagonista restano tali, senza alcun tipo di agnizione finale. Per non parlare poi dell’amore platonico tra Si-hyeon e Ji-il, accennato in un finale che più ambiguo non può essere.
Dopo aver cominciato la sua carriera dirigendo due sceneggiature di Kim Ki-duk, Juhn Jai-hong si è poi cimentato nel thriller (Gifted) e nell’horror (The Cursed Lesson). One Step rappresenta un’intermezzo dimenticabile, in cui la colonna sonora non salva la povertà di scrittura.
Ordina il DVD/Blu-ray su
Pubblicato il 17/01/2021 da KoreanWorld.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.