

Un uomo (Shin Seong-il) va dal dentista e incontra un’attrice (Park Su-jeong). Sdraiato sul lettino del dentista, l’uomo si addormenta sotto l’effetto dell’anestesia. Nel suo sogno, l’uomo vede il dentista (Park Am) che abusa dell’attrice fisicamente e psicologicamente. Egli cerca di salvare l’attrice e di fuggire insieme a lei, ma ogni volta i loro tentativi di fuga falliscono.

“Il più pretenzioso e presuntuoso film del regista Yoo Hyeon-mok, ma anche il più sperimentale” (Cho Young-jeong)
Classificato dal regista stesso come un film sperimentale, The Empty Dream rivela nella maniera più evidente l’interesse di Yoo Hyeon-mok per le forme cinematografiche. Come suggerito dal titolo, il film raffigura un mondo onirico. I contenuti del sogno sono visualizzati attraverso le immagini, e poiché tali immagini sono impossibili da narrare in uno stile lineare e progressivo, il film è composto da sequenze sconnesse. Sebbene il sogno presenti un uomo diabolico e una giovane coppia che cerca di sfuggirgli, è impossibile imporre una relazione di causa su ciò che traspare tra di loro. The Empty Dream mantiene fermamente il suo centro di gravità nella forma cinematografica, piuttosto che nella narrazione. Ciò che spicca in questa sperimentazione della forma è l’influenza del Montaggio Sovietico e la messa in scena dell’Espressionismo Tedesco. Tali forme moderniste occidentali ebbero un grande impatto sui film di Yoo Hyeon-mok sin dal suo esordio. Le scenografie presenti nel sogno rivelano un debito particolarmente forte verso l’Espressionismo Tedesco. In pratica ricreò i set dei film espressionisti: gli edifici inclinati e le finestre asimmetriche che ricordano direttamente classici espressionisti come Il Gabinetto del Dottor Caligari. Il film sperimenta in modo evidente anche col montaggio. Per esempio, nella scena in cui viene trapanato un dente, viene giustapposta l’immagine di un martello pneumatico in un cantiere. È quasi impossibile trovare un film commerciale in Corea dagli anni 60 ad oggi che abbia così sfacciatamente affrontato il tema della forma come The Empty Dream. In questo senso, The Empty Dream è un film che ha marcato un raro momento nella storia del cinema Coreano.
– Quando uscì il film, il regista fu incriminato per aver prodotto una pellicola oscena e ricevette una sentenza di libertà condizionata.
Tratto da Korean Film Archive

Titolo Originale
춘몽 (Chunmong)
Regia
Yoo Hyun Mok
Sceneggiatura
Kim Han-il
Interpreti
Shin Sung-il, Park Su-jeong,
Park Am
Corea del Sud, 1965, 71′
Altri film di Yoo Hyun Mok presenti su KoreanWorld:
The Aimless Bullet
School Trip
Rainy Days
Per gentile concessione del Korean Film Archive, è possibile vedere il film con i sottotitoli in italiano di KoreanWorld. Buona Visione!
Pubblicato il 27/04/2020 da KoreanWorld.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.