


Durante l’antico periodo dei Tre Regni, l’intero territorio di Shilla è devastato dall’assalto dei banditi. Di ritorno da una battaglia vittoriosa contro orde di banditi, il Generale Kim Won-rang (Shin Young-kyun) viene ricevuto dalla Regina Jinseong (Kim Hye-jeong). Lamentandosi della sua vita solitaria, la Regina cerca di sedurre Won-rang e ordina a sua moglie Yeo-hwa (Kim Ji-su) di allontanarsi dalla capitale. Mentre viaggia attraverso le montagne, Yeo-hwa viene assalita dai banditi e fugge fino a gettarsi in un lago infestato dallo spirito della volpe dei mille anni, uccisa tempo addietro da Re Mu-yul, un antenato della Regina. Chiunque sia affogato nel lago non è mai riemerso, ma Yeo-hwa sopravvive grazie allo spirito della volpe che, dopo averla vendicata, la costringe a restituirgli il favore, impossessandosi del suo corpo durante la notte per uccidere la Regina e portare alla rovina il regno di Shilla.

“L’apice dell’horror degli anni 60, sperimentale e con un’ingegnosa combinazione di fantasy, azione e melodramma”
Thousand Year Old Fox va oltre la tipica formula usata nei precedenti film horror di quel periodo, che si caratterizzavano per la presenza invariabile di fantasmi bramosi di vendetta, e presenta un notevole spirito di sperimentazione nel perseguire l’orrore cinematografico. Il film mescola abilmente una varietà di generi: azione, che include sequenze con l’uso del wire work (sebbene sembrino goffe agli occhi smaliziati dello spettatore odierno), melodramma, basato su un tragico triangolo amoroso, e fantasy, con l’introduzione della volpe dei mille anni che s’impossessa del corpo della protagonista. Collocando l’azione durante il Regno di Shilla, secoli prima della dinastia Joseon, Thousand Year Old Fox si scrolla di dosso la pesante responsabilità di una fedele ricostruzione storica e amplifica la sua atmosfera di fantasia. In particolare, la scena finale del film, trasmette una sensazione inquietante e tragica di fantasia con toccante intensità. La scena ricorda anche la sequenza di effetti speciali distintiva di un film più recente, The Ginko Bed (Eunhaengnamu chimdae, 1995, Kang Je-kyu). Kim Hye-jeong, che si è ritagliata un posto unico nella storia del Cinema Coreano per il suo evidente sex appeal, interpreta alla perfezione la Regina Jinseong, una femme fatale che esercita un grande potere ma che alla fine percorre il sentiero della distruzione, come punizione per la sua eccessiva lascivia.

Versione
WRD
Titolo Originale
천년호 (Cheonnyeon ho)
Genere
Melodramma, Costume, Fantasy, Horror
Regia
Shin Sang-ok
Sceneggiatura
Kwak Il-ro
Interpreti
Shin Yeong-gyun, Kim Ji-su,
Kim Hye-jeong, Kang Gye-shik,
Ji Bang-yeol
Corea del Sud, 1969, 89′
Altri film di Shin Sang-ok presenti su KoreanWorld:
Seong Chunhyang
Prince Yeonsan
Pulgasari

Per gentile concessione del Korean Film Archive, è possibile vedere il film con i sottotitoli in italiano di KoreanWorld. Buona Visione!
Pubblicato il 27/04/2020 da KoreanWorld.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.