


In Collision, due sinocoreani mascherati trucidano una coppia che fa sesso in una baita in montagna. Intanto Tae-hwa (Lee Seung-joon), Jeong-soo (Lee Ik-joon) e Seong-jin (Lee Roo-ri) derubano Kim Yong-han (Geum Gwang-san), il presidente della Jisan Group. Quest’ultimo ordina al suo sottoposto Yang Boo-gil (Cha Myung-wook) di uccidere i tre e recuperare il malloppo. Tuttavia Boo-gil è in combutta con i ladri, a cui ordina di rifugiarsi nella baita del massacro in attesa di ulteriori istruzioni. Dopo aver scoperto i cadaveri fatti a pezzi della coppia, i tre ladri s’imbattono in un gruppo di giovani entrati nella baita. Ma i sinocoreani prendono tutti alla sprovvista scagliando frecce su tutti loro.

Titolo Originale
콜리션 (kol-li-syeon)
Regia e Sceneggiatura
Heo Seo-hyeong, Lee Yoon-ho
Interpreti
Lee Seung-joon, Lee Ik-joon, Kim Bum-tae, Heo Min-jin, Jo Hye-jin, Park Tae-san, Cha Myung-wook, Lee Roo-ri, Kwak Hyeong-cheol, Kim Jung-han, Geum Gwang-san, Lee Joo-han
Corea del Sud, 2016, 87′

Slasher movie dal basso budget, Collision strizza l’occhio a You’re Next e mostra evidenti carenze nella scrittura
Le similitudini con il film di Adam Wingard d’altronde sono innumerevoli, ma non sortiscono gli stessi effetti. Il brano musicale che ritorna continuamente non può ad esempio non ricordare Looking for the Magic della Dwight Twilley Band. Tuttavia in You’re Next esso fungeva da motivo ironico e straniante. Mentre in Collision, il brano utilizzato non ha carattere, fungendo da mero sottofondo. In entrambi i film poi, vi sono villain mascherati. Ma mentre in You’re Next essi mantengono una certa aurea di mistero, in Collision le maschere nascondono inutilmente un’identità, segreta solo durante l’incipit. A tutto ciò si aggiungono inoltre scene e situazioni pressoché identiche, come le frecce scagliate che preludono all’home invasion, o la presenza di doppiogiochisti all’interno della casa.
Pur non condividendo lo stesso livello di ironia di You’re Next, Collision cerca comunque di mantenere quella direttrice. Non mancano poi gore e mattanze imprescindibili per il genere. Dove però il film pecca clamorosamente è nella sceneggiatura e nella presentazione dei personaggi. Già l’inizio è caratterizzato dal nonsense, in quanto non si comprende per quale motivo i due sicari uccidano una coppia che non ha alcun ruolo nel prosieguo della storia. Secondo poi, non è dato sapere chi siano i quattro giovani, e per quale motivo entrino nella baita. Infine, il divertimento non è un movente convincente per spiegare la furia omicida improvvisa di Dong-geun.
Almeno si chiude bene, con un finale senza vinti e vincitori, nonostante gli ultimi fotogrammi suggeriscano il contrario.
Pubblicato il 05/02/2022 da KoreanWorld.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.