


Il vecchio Song (Hwang Hae) è un anziano vasaio di un remoto villaggio. Un giorno Song salva da una bufera di neve la giovane Ok-su (Yoon Jeong-hee). I due si sposano e hanno un figlio di nome Dang-son. Dopo alcuni anni Seok-hyeon (Nam Kung-won), il primo amore di Ok-su, che ella aveva cercato disperatamente durante la bufera di neve, si presenta nella bottega del vecchio Song per diventare suo apprendista.

“Uno dei pochi film basati su un romanzo che esprime un soggetto coreano nel modo più tipicamente coreano, utilizzando immagini e colori tipicamente locali” (Lee Seung-hoon)
[CONTIENE SPOILER] Basato su un breve romanzo di Hwang Soon-won, An Old Potter è annoverato tra i film con soggetto letterario più importanti in Corea. Racconta la storia di un vasaio di nome Song, la cui solitudine e disperazione in seguito alla partenza della moglie e di suo figlio lo portano a porre fine alla sua vita gettandosi nella fornace. Questa sintesi non si discosta significativamente dal romanzo originale, ma il regista Choi Ha-won riuscì a immettere una sua precipua interpretazione della storia adattandola a un lungometraggio. In altre parole, a differenza del racconto di Hwang Soon-won, la versione del film pone come tema rilevante quello della sessualità. Fino alla fuga di Ok-su, tutta la prima metà del film è incentrata sul conflitto psicologico causato dall’amore, dalla gelosia, e dal desiderio di Song e Seok-hyeon verso la giovane Ok-su. Ma ciò che è particolarmente interessante è il desiderio sessuale di Ok-su. All’inizio, Ok-su rimane un semplice oggetto del desiderio di Song, ma con l’avvento di Seok-hyeon, si risveglia in lei il suo desiderio sessuale che la induce a lasciare suo marito per il giovane amante. Naturalmente, la sua scelta, compiuta nel perseguimento del suo desiderio, viene moralmente castigata attraverso lo sguardo severo di Song. Dopo che Ok-su si dilegua nel bel mezzo della notte, la vita di Song comincia a cadere a pezzi. I suoi vasi scoppiano all’interno della fornace, e il suo figlioletto viene adottato da un’altra famiglia. Song è immerso in una palude di sventura “a causa di Ok-su,” e sceglie infine di morire. La seconda metà del fim, che racconta questi sviluppi, ha effettivamente il carattere di un melodramma, sottolineato dall’uso sovrabbondante di musiche drammatiche e lacrime che servono a far accrescere il tono emotivo. An Old Potter è anche uno dei film più importanti della star degli anni 60 Hwang Hae (Parrot Cries with Its Body), che sfoggia un’interpretazione esperta e appassionata.
Tratto da Korean Film Archive
Nota a Margine: Kim Hee-Ra (Good Windy Day, The Oldest Son), figlio del grande attore Kim Seung-ho, e Yoon Jeong-hee, qui nelle vesti rispettivamente di figlio e madre, si ritroveranno a recitare insieme dopo 41 anni proprio in Poetry di Lee Chang-dong, per cui hanno vinto entrambi dei premi, l’una come protagonista e l’altro nei panni dell’anziano malato.

Titolo Originale
독짓는늙은이 (Dokjitneun neulgeuni)
Genere
Drammatico
Regia
Choi Ha Won
Soggetto
Hwang Su-won
Sceneggiatura
Shin Bong-Seung
Interpreti
Hwang Hae, Yoon Jeong-hee,
Nam Kung-won, Kim Hee-Ra,
Heo Jang-Kang
Corea del Sud, 1969, 95′

Per gentile concessione del Korean Film Archive, è possibile vedere il film con i sottotitoli in italiano di KoreanWorld. Buona Visione!
Ordina il DVD/Blu-ray su
Pubblicato il 26/04/2020 da KoreanWorld.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.