
OFFICINE UBU distribuirà in Italia, a partire dal 15 settembre, il thriller sud coreano campione d’incassi NIDO DI VIPERE (Beasts Clawing At Straws) diretto da KIM YONG-HOON e tratto dall’omonimo romanzo del giallista giapponese Keisuke Sone.
In NIDO DI VIPERE, i destini di quattro personaggi ai margini della società si intrecciano in modo
imprevedibile quando un umile inserviente trova una borsa piena di denaro abbandonata in un
armadietto. L’inatteso tesoro diventa ben presto un’arma a doppio taglio, nascondendo dietro di
sé un intreccio di storie di spietati malviventi ed esistenze miserabili. Tra omicidi, tradimenti, colpi di fortuna e sfortuna, i destini beffardi dei quattro protagonisti s’incrociano, cacciandoli in guai sempre più profondi, in un disperato gioco senza esclusione di colpi.
Ispirato dalle atmosfere pulp di Tarantino e quelle noir dei fratelli Coen, NIDO DI VIPERE vanta un cast corale in cui spiccano Jeon Do-yeon, premiata come Miglior Attrice a Cannes 2007, la star Jung Woo-sung e Youn Yuh-jung, Premio Oscar per Minari. NIDO DI VIPERE ha ricevuto il Premio Speciale della Giuria al Festival di Rotterdam.
Dopo aver diretto e collaborato alla realizzazione di alcuni cortometraggi e documentari, Nido di
vipere segna il debutto alla regia di un lungometraggio di Kim Yong-hoon. “Volevo mostrare lo
spaccato di una società moderna che sta lentamente diventando desolata e i mali che vi sono
rannicchiati”, ha detto Kim Yong-hoon riguardo alle sue intenzioni registiche. Portando avanti la
storia a un ritmo rapido, racconta come l’ambizione e gli istinti di 8 persone comuni si intersecano. Nido di vipere intratterrà il pubblico mostrando come questi personaggi si ingannano a vicenda permettere le mani su una borsa piena di soldi, con arguzia e umorismo.
Cosa faresti al loro posto?
“Anche se il film descrive personaggi che si stanno lentamente trasformando in bestie che non
esitano davanti a nulla e giustificano l’immoralità, questo film racconta una storia normale che
può accadere nella vita reale, quindi ho fatto il possibile per mostrare la loro disperazione. I
personaggi di Nido di vipere rappresentano la disperazione della realtà contemporanea e per
questo possiamo immedesimarcisi. Proprio come suggerisce il titolo, tutti i personaggi del film
vengono spinti verso un baratro dove devono aggrapparsi a qualsiasi cosa pur di non precipitare.
Potrebbero sembrare personaggi spietati, ma mentre viviamo le loro situazioni da spettatori,
impariamo mano a mano a simpatizzare e a tifare per loro
Non solo, Nido di vipere mette in scena personaggi e situazioni ironiche in maniera divertente.
Offre una miscela accattivante di violenza, stupidità e oscurità che si svolge in modo imprevedibile.
Il desiderio di questi personaggi di vivere vite normali e senza imprevisti risulta molto ironico agli
occhi del pubblico. Da Yeon-hee, che vuole cancellare il suo passato e ricominciare da capo, a Tae-
young, che subisce le continue minacce da uno strozzino, e Joong-man che deve fare un lavoro
part-time a bassa retribuzione per sbarcare il lunario, il film pone la domanda: cosa faresti al loro
posto?”
Pubblicato il 13/08/2022 da KoreanWorld.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.