


In The Night Shift, il fumettista di webtoon Ji-woo (Sung Joon) entra nel condominio gwang-lim in cerca di idee. Il custode della struttura (Kim Hong-pa) gli racconta i misteriosi eventi di cui il luogo è stato teatro. Innanzitutto, nell’appartamento 504, lo scrittore Lee Hyung-hoon (Lee Chang-hoon) scompare dopo essere stato preso di mira da anime di orfani, morti nel piano sottostante. La farmacista Choi Sun-hwa (Park Sojin) dell’appartamento 907 invece, esce con l’uomo sposato Ho-jun (Lee Dong-ha), che ha appena ucciso moglie e figlia. Mentre l’agente immobiliare che alloggia nell’appartamento 708 (Seo Hyun-woo) vive con una bambola gonfiabile inquietante ed è alle prese con un lavandino intasato. Infine, lo studente Tae-hoon (Kang You-seok) è ospite dell’amico Jae-seok (Lee Suk-hyeong) in un appartamento 604 invaso dalla muffa. Intanto Dal-hae (Kim Bo-ra), la collaboratrice di Ji-woo, scopre una terribile verità su di lui.

Titolo Originale
괴기맨숀 (goe-gi-maen-syon)
Genere
Horror
Regia e Sceneggiatura
Jo Bareun
Interpreti
Sung Joon, Kim Hong-pa, Kim Bo-ra, Lee Chang-hoon, Park Sojin, Lee Dong-ha, Lee Gwan-mok, Park Se-hyun, Lee Suk-hyeong, Won Hyun-joon, Kim Jae-hwa, Kang You-seok, Seo Hyun-woo
Corea del Sud, 2021, 106′

The Night Shift (aka Grotesque Mansion) è un horror a episodi, che segna l’esordio dell’eclettico Jo Bareun nel genere che forse gli è più congeniale.
Dopo il gangster movie scolastico GANG e il fantasy-action Slate, il regista sembra infatti trovare nell’horror di The Night Shift terreno fertile per le sue idee. Sebbene non tutte le intuizioni siano inserite in un contesto che esprima un senso compiuto, è innegabile la loro portata innovativa. Ne è un esempio il secondo episodio, in cui la sagoma che danza in bagno e ripete all’infinito la stessa frase, confonde a livello narrativo, ma inquieta non poco. Così come inquietano i bambini nel primo episodio, la collega che entra per la seconda volta in farmacia nel secondo episodio, la bambola gonfiabile nel terzo, e il volto sfigurato di Jae-seok nel quarto. Tutti dettagli e climax finali che sembrano uscire da I Racconti della Cripta, di cui Jo Bareun ricalca la struttura fumettistica e a episodi, cifra stilistica dello stesso protagonista, non a caso autore di webtoon.
Tuttavia, lungi dall’essere dei meri episodi autoconclusivi, ognuno di essi è collegato agli altri tramite raccordi, inseriti anche con una certa eleganza. Al di là della scena in farmacia, che funge da banale punto di contatto tra le storie, è da ammirare ad esempio il salto nel montaggio tra il terzo e il primo episodio. Più precisamente l’espediente dell’appuntamento al buio che, oltre a fungere da metafora, si collega ironicamente al rifiuto di entrare in confidenza di Hyung-hoon con l’agente immobiliare.
Altri dettagli potevano essere meglio approfonditi e sfruttati. Come ad esempio, il rapporto utilitaristico di Tae-hoon con Jae-seok, o la storia della setta, solamente accennata. Ad ogni modo The Night Shift prova ad uscire dai canoni del k-horror esplorando soluzioni magari non dirompenti, ma originali e accattivanti.
Pubblicato il 06/01/2022 da KoreanWorld.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.