


In Search Out l’aspirante poliziotto Seong-min (Lee Si-eon) e il lavoratore part-time Joon-hyeok (Kim Sung-cheol) sono amici che condividono le stesse preoccupazioni per un futuro incerto. Per farsi un nome all’interno dei social media, Joon-hyeok esaudisce i desideri di chi gli chiede aiuto. Tra i suoi “clienti” vi è anche la vicina di casa Min-ji, che si rifiuta però di aiutare poiché comprometterebbe la tutela della sua privacy. Purtroppo Min-ji muore suicida poiché soffriva di depressione. Sconvolto, Joon-hyeok scorre la bacheca di instagram della ragazza, e scopre che un utente di nome Ereshkigal l’aveva istigata al suicidio. Preso dal senso di colpa per non aver aiutato Min-ji, Joon-hyeok indaga insieme all’amico Seong-min per trovare Ereshkigal. A tal fine i due si avvalgono delle abilità di ricerca dell’hacker Noo-ri (Heo Gayoon).

Titolo Originale
서치 아웃 (seo-chi a-ut)
Genere
Thriller
Regia e Sceneggiatura
Kwak Jung
Interpreti
Lee Si-eon, Kim Sung-cheol, Heo Gayoon, Kim Seo-yeon, Ju Si-hyun, Bae Sang-woo, Lee Yeon-bin, Go Jung-il, Kim Kyeong-won, Shim Wan-joon, Son Byung-ho, Geum-pa, Choi Yoon-bin
Corea del Sud, 2019, 92′

Ispirato al caso della Blue Whale Challenge che ha provocato più di 130 suicidi in Russia, Search Out è un thriller pretenzioso nelle ambizioni, ad ogni modo apprezzabili.
Il contesto nel quale si dirama la trama di Search Out è quello di una gioventù coreana vittima del classismo, della competitività e della precarietà. Seong-min, ad esempio, studia per diventare poliziotto, l’unico mestiere che possa garantirgli di sistemarsi e creare una famiglia. Mentre Joon-hyeok è alla continua ricerca di lavoro e si arrabatta in lavoretti che lo fanno sentire un perdente. Ci sono poi Min-ji, una tirocinante depressa, e Noo-ri, che svolge un lavoro non adatto alle sue qualifiche.
I social media trovano in questo humus terreno fertile per prosperare e mietere vittime. Individui già provati da una vita alienante postano le loro vanità che nascondono un vuoto interiore impossibile da colmare. Tutto diventa finto e superficiale, come la live del broadcaster, che serve solo ad acchiappare like e qualche soldo, ma dietro le quinte non c’è nulla di allegro e scoppiettante. Inoltre il web diventa il territorio dell’intolleranza, in quanto chi lo frequenta non ha interesse a discernere cosa sia giusto e cosa sia sbagliato, ma vuole solo trovare un sostegno alle proprie incrollabili convinzioni, alimentate e sfruttate da chi le usa per proprio tornaconto. All’identità imbellettata fa poi da contraltare l’identità violata, di chi, come il poliziotto, teme che i propri segreti vengano rivelati pubblicamente, ponendo fine alla sua carriera.
Tutti questi temi vengono purtroppo solo accennati e frullati in un thriller in cui il movente del villain di turno non è ben definito, tra deliri esistenziali e vendette incerte. Ne deriva un finale caotico, seppur foriero di spunti interessanti.
Ordina il DVD/Blu-ray su
Pubblicato il 18/10/2021 da KoreanWorld.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.